
Infobuildenergia - Il Portale dell'architettura sostenibile
Feb 19, 2023 · InfobuildEnergia è il Portale verticale dedicato al risparmio energetico e alle fonti rinnovabili in edilizia
Infobuildenergia
Feb 10, 2025 · L'agricoltura produce l'11% dell'energia rinnovabile in Italia, ma può arrivare al 22% entro il 2030. I ...
Il Portale dell'architettura sostenibile - Infobuildenergia
InfobuildEnergia è il Portale verticale dedicato al risparmio energetico e alle fonti rinnovabili in edilizia
Fotovoltaico in crescita ma calano gli impianti residenziali
2 days ago · Il 2024 è stato un anno di grande espansione per il fotovoltaico in Italia, con 6,80 GW di nuova capacità connessa e una crescita del 30% rispetto all’anno precedente.Tuttavia, questo risultato è stato raggiunto grazie alla significativa crescita degli impianti di grande taglia (utility-scale), mentre il comparto residenziale ha subito un netto rallentamento.
Innovazioni nel fotovoltaico: le attese nel 2025
5 days ago · Le innovazioni nel fotovoltaico proseguiranno anche nel 2025? L’anno scorso IEA ha previsto che nel 2024 gli investimenti nella tecnologia fotovoltaica avrebbero superato i 500 miliardi di dollari, superando tutte le altre fonti di generazione combinate.. Sempre nel 2024, ricorda Wood Mackenzie, il mercato solare globale ha continuato il suo trend di crescita, raggiungendo 495 GWdc di ...
Il futuro delle comunità energetiche - infobuildenergia.it
Jan 3, 2025 · Di fronte ai numeri delle CER attive in Italia viene da pensare a un flop. Non è così: siamo solo agli inizi e gli elementi da considerare nel futuro delle comunità energetiche sono molteplici. Lo spiega Andrea Brumgnach, di Italia Solare, elencando elementi critici, opportunità e priorità . A cura di: Andrea Ballocchi
Notizie - Infobuildenergia
Feb 12, 2025 · L'agricoltura produce l'11% dell'energia rinnovabile in Italia, ma può arrivare al 22% entro il 2030. I ...
Energia solare in Italia: spazi di crescita nel 2025
Il 2025 promette di regalare nuova linfa all’energia dal sole.Per il fotovoltaico si prevede un ulteriore incremento, anche in Italia, in termini di mercato e di nuove innovazioni.Solare termico e solare a concentrazione potranno trovare spazi e opportunità.Il punto sull’energia solare in Italia è stato fatto nel convegno di Prospecta Formazione e KEY
Agroenergie: il contributo delle rinnovabili può raddoppiare
Feb 13, 2025 · Cresce il contributo dell’agricoltura in Italia nella produzione di energia rinnovabile. Oggi, grazie a oltre 48.000 impianti e una capacità installata di 5 GW, il comparto agricolo contribuisce all’11% della produzione elettrica rinnovabile nazionale, con 13 TWh generati.. Ma il potenziale è molto più elevato: secondo il primo rapporto dell’Osservatorio sulle Agroenergie di ...
Energie rinnovabili in Italia, crescono ma non abbastanza
May 31, 2024 · Un momento della presentazione del Renewable Energy Report. A proposito dell’andamento delle rinnovabili, per l’eolico si registrano ancora numeri molto limitati, largamente distanti dal potenziale che l’Italia potrebbe esprimere. Vale la pena ricordare, a tale proposito, che in ambito eolico offshore, l’Italia è stata deferita dalla Commissione Europea alla Corte di …