La Ferrari dei virus. Così è stato definito il norovirus dalla rivista Science per via della sua incredibile contagiosità e ...
Sono sei milioni gli italiani che soffrono di IPB (Ipertrofia Prostatica Benigna), una patologia che incide in maniera ...
Un gruppo multidisciplinare di esperti ha sviluppato un algoritmo in grado di prevedere il rischio di cadute e le ...
Un nuovo test sul sangue dei bambini allergici agli alimenti predice rischio e gravità delle reazioni a cui potrebbero andare incontro al contatto con determinati cibi. È il test di attivazione dei ba ...
Telethon ha inoltrato all’Ema la richiesta di autorizzazione all'immissione in commercio per la terapia genica per il ...
Una delle riviste mediche più prestigiose al mondo, il New England Journal of Medicine (NEJM), ha recentemente pubblicato un ...
Sono in corso di reclutamento negli Stati Uniti i pazienti su cui verrà testata la prima terapia di editing dell’Rna con ...
(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) che contribuisce ad apprendimento e memoria", dichiara Yue Leng dell'Università di San Francisco. “Può anche aumentare l'ormone dello stress, il cortisolo, spiega ...
(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) ruolo sorprendente dei fibroblasti uterini nella regolazione del momento del parto», racconta Tara McIntyre, tra gli autori dello studio. «Non era qualcosa che ...
Lo scrolling compulsivo di brevi video sulla famosa piattaforma cinese Tik Tok ha l’effetto di mettere a rischio la salute mentale dei più giovani. A dirlo è uno studio dell’Universitat Oberta de ...
Poche pause e un calo deciso dei livelli di dopamina. Sono questi due fattori principalmente a farci avvertire come “infinito” il mese di gennaio. "Nella percezione che gennaio sia il mese più lungo ...
La dieta mediterranea fa bene al cervello, e questo indipendentemente dagli effetti sulla salute cardiovascolare, che in ...