Unijunior è un progetto promosso dall’Associazione Leo Scienza, che Unimore sostiene sin dal 2010, per offrire a ragazzi e ...
Il progetto espositivo è realizzato su invito del comune di Castelnuovo Rangone, con il sostegno di Fondazione Erwin und ...
Il 1° febbraio 2025 segna l'inizio di una nuova era per la sanità modenese con la nomina dei nuovi Direttori Generali dell’Azienda USL, dottor Mattia Altini, e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria ...
A ModenaFiere appuntamento con Modenantiquaria, Andrea Bajani ospite al BPER Forum con il libro "L'anniversario", alla Sala ...
Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito in ambito ambientale ed energetico di Tecnico del monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente per la tutela e il risparmio delle risorse ...
Un viaggio oltre il reale, un percorso in tredici tappe che trasforma la quotidianità in un'esperienza perturbante: con ...
Scoprire la storia del territorio modenese attraverso le vicende personali degli uomini e delle donne che l’hanno reso celebre. Ripercorre i lati oscuri della storia della famiglia degli Estensi, la v ...
Per 15 anni, dal 1954 al 1970, il Villaggio San Marco, presso l’ex Campo di concentramento di Fossoli, diviene la casa per oltre 150 famiglie giuliane provenienti dall’Istria (assegnata definitivament ...
A Modena domani nubi basse e banchi di nebbia in diradamento e sollevamento sino a cieli parzialmente nuvolosi, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrat ...
FIAB Modena, in collaborazione con C.A.I. sezione di Castelfranco Emilia, organizza una serata di approfondimento sulle ...
Appuntamento il 16 febbraio alle 10 con la visita guidata 'Un racconto tra chi ha fatto la storia di San Cataldo', a cura di ...
Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Si può sbattere la porta, scendere le scale e decidere che non li ...