Oggi sarebbe stato il compleanno di Enzo Ferrari. Forse l’uomo che, più d’ogni altro, ha lasciato un segno indelebile e tangibile nel mondo delle auto sportive e delle competizioni.
segno di continuità su alcune scelte progettuali vincenti. Loic Serra, technical director chassis della Scuderia Ferrari, ha spiegato: "La SF-25 è un'evoluzione della SF-24, che è stata una ...
Il Team Principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha espresso grande entusiasmo ... "La presenza di Hamilton accanto a Leclerc è il segno di un team che non si ferma mai: siamo pronti a colmare il ...
La Ferrari SF-25 ha finalmente fatto il suo debutto ufficiale a Fiorano, suscitando un’ondata di emozioni tra tifosi e addetti ai lavori. La giornata di test si è svolta sotto gli occhi attenti di ...
PILOTA? NO. LEADER? SI! Sebbene abbia iniziato la sua carriera come pilota (9 vittorie su 41 gare disputate), è nel ruolo di leader che ha lasciato il segno più profondo. Nel 1929 ha fondato la ...
Si tratta della 71esima monoposto di Formula 1 costruita da Ferrari e della quarta vettura della nuova generazione a effetto suolo introdotta nel 2022. Tuttavia, pur nel segno della continuità, la ...
Abbiamo visto Ferrari azzurre «Puffo», viola, luminescenti, mimetiche, una F40 color verde Tiffany e chi più ne ha più ne metta. Ma negli uffici di Maranello questa proliferazione di vetture ...
Vasseur: "SF-25 nuova al 95%" "La Ferrari di quest'anno è un'evoluzione di quella della scorsa stagione, senza fare rivoluzioni anche perché si tratta di una direzione di regolamento che ...
Ma se una macchina può incarnare la nostra personalità, cosa succede quando indossiamo l’essenza di un brand automotive? Ferrari, che da tempo ha accolto questa sfida stilistica, presenta la ...
Domani il maxi evento londinese dove verranno svelate le livree, ma in serata anche i primi 'rendering' che ci permetteranno di conoscere meglio la nuova Ferrari. E il giorno dopo in pista a ...