News

Andrea, 33 anni, ha avuto “un recupero incredibile” grazie ad un innovativo neurostimolatore midollare impiantato dai ...
Conclusa la 75a edizione del Congresso della Società Europea di Genetica Umana (ESHG): presenze da record e importanti contribuiti sella SIGU - Società Italiana di Genetica Umana ...
Qualità della vita, partecipazione e diritti: la sanità pubblica internazionale riconosce le esigenze delle persone con ...
Dalla denuncia del rischio per i pazienti in terapia con specifici medicinali alle nuove indicazioni della Circolare dei ...
Il protagonista ANDI accompagnerà i ragazzi in un percorso di scoperta della patologia attraverso concetti chiari, immagini ...
Corte Costituzionale su PMA Eterologa: se effettuata da due donne, entrambe sono riconosciute madri. La sentenza cambia il ...
Prof.ssa Mara Cananzi (Padova): “Numerosi trial clinici hanno evidenziato che questi farmaci riducono il prurito e migliorano ...
Valentina Lemma, avvocato dello Sportello Legale OMaR, spiega le sfide e opportunità nell'accesso ai dispositivi medici come ...
L’obiettivo è di garantire la piena rappresentanza e tutela degli interessi giuridici, economici e di integrazione sociale dei pazienti e delle loro famiglie ...
Salute in attesa, nascite in ritardo: l’Italia che non riesce più a curarsi né a guardare al futuro. Quasi 1 italiano su 10 ...
Acidosi tubulare renale distale: un menù speciale dedicato ai bambini. Gli aspiranti chef di una scuola superiore hanno ...
Quali malattie rare includere nello screening genetico alla nascita? Screen4Care pubblica “TREAT Panel”, identifica quelle ...