News

Teatro Naturale seguirà le varie fasi del'Ercole Olivario in diretta, con una specie di “Diario di bordo” che riporterà il parere dei 16 tecnici, esperti assaggiatori  sul contesto olivicolo nazionale ...
Una nuova molecola, CLE16, incoraggia la benefica relazione simbiotica tra piante e funghi. L'integrazione di CLE16 nei campi coltivati potrebbe aiutare a ridurre l'uso di fertilizzanti chimici ...
Nel 2024, l’export dei vini bianchi Dop siciliani è ulteriormente cresciuto, mettendo a segno un +8,9% dopo che, nel 2023, aveva già nesso a segno un rialzo di tutto rispetto nelle esportazioni che re ...
Studiata l'efficacia di un biopesticida innovativo composto da Pseudomonas synxantha DLS65. La dispersione uniforme sulla chioma è fondamentale per garantirne gli effetti biocidi ...
Il miele può essere adulterato con diverse sostanze ma l'adulterante più comune è lo zucchero. Un nuovo metodo analitico ha identificato marker specifici di tre aduteranti saccaridici maggiormente uti ...
Il Ministero dell’agricoltura ha diffuso i dati ufficiali con vendite per 119 mila tonnellate, al netto delle importazioni.
Mangiare mandorle ogni giorno apporta benefici significativi alla salute cardiometabolica. Sebbene quasi il 50% del peso ...
Cultura, ricerca e tecnica sono alla base di un olio di qualità per l’agronomo e olivicoltore Eugenio Ranchino, che ha ...
Dcoop ha un protocollo di sotenibilità attivo ormai dal 2018 che coinvolge 88 frantoi certificati e 59.693 agricoltori con ...
La popolarità dell'Aceto Balsamico è vasta e storica, già nel 1800 è infatti protagonista nelle più importanti manifestazioni ...
Per ogni acquisto è stato devoluto 1 euro alla Fondazione Clara Travia Cassone, che opera in Malawi offrendo strutture, formazione e rette scolastiche ai bambini in difficoltà ...
La scelta politica di Slow Food Italia di escludere, come già fatto nella guida Slow Wine 2025 per il diserbo, le aziende che adottano il modello superintensivo è una presa di posizione chiara ...