News

Venerdì 9 maggio 2025, a partire d alle ore 9, verrà aperta al pubblico, a l MegaMuseo di Aosta la mostra " Aosta e Pompei.
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI, AI SENSI DELLA L.R. DEL 22 DICEMBRE 2017, N. 21, PER L’ASSUNZIONE DI 1 OPERAIO IDRAULICO FORESTALE A TEMPO INDETERMINATO CON PROFILO DI MECCANICO - 4° ...
L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali informa che sabato 17 maggio 2025 in occasione della Giornata mondiale delle api saranno proposte diverse attività informative e divulgative ...
Dettagli sulla mappa della neve fresca 1 giorno (HN) Dettagli sulla mappa della neve fresca 3 giorni (HN 3gg) Dettagli sulla mappa dell’altezza neve al suolo (HS) Dettagli sulla mappa dell’altezza ...
Patrimoines en chemin è un pogetto finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2007/2013, tra Valle d'Aosta, Savoia e Alta Savoia, con capofila la Valle d'Aosta ...
Pubblicazione dell’avviso di indizione di un istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di un soggetto del Terzo settore disponibile alla co-progettazione e alla gestione in partnership di ...
Renzo Testolin, Président de la Région autonome Vallée d'Aoste Ezio Togniettaz, Consul des Maìtres du travail de la Vallée d'Aoste ...
È innanzitutto essenziale chiarire che il termine “uso razionale dell'energia” non va confuso con il concetto di “sacrificio energetico” che consiste in un'operazione economico-sociale con la quale si ...
Pagina in fase di aggiornamento a seguito dell'entrata in vigore della legge regionale 18 marzo 2025, n. 6 Disposizioni per la tutela, la valorizzazione e la promozione dell'artigianato valdostano e ...
L’abbruciamento dei residui vegetali è considerato da molti una pratica agricola ordinaria, finalizzata non solo a ripulire il terreno, ma anche alla mineralizzazione degli elementi contenuti nei ...
Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Valle d'Aosta ...