News

URBINO Quanti americani ci sono che hanno origini italiane? Tantissimi. Ma non tutti gli italo-americani possono vantare come ...
Nato a Pesaro nel 1612 e scomparso prematuramente nel 1648, in circostanze ancora misteriose, Simone Cantarini – il più ...
Tra i capolavori del Rinascimento italiano custoditi all’interno del museo, va in scena la monografica dedicata a Simone ...
ASPETTANDO CANTARINI - 4.a tappa di avvicinamento all’inaugurazione della mostra, per presentare la figura del Pesarese al ...
La Galleria Nazionale delle Marche prosegue nella celebrazione degli artisti marchigiani e questa volta accende una luce sul ...
Il Resto del Carlino on MSN1d
Lo studiolo del duca
C'è una buona notizia per gli appassionati d'arte e non solo. Dal 30 maggio si potrà infatti tornare ad ammirare uno dei luoghi simbolo del palazzo ducale di Urbino (Galleria nazionale delle Marche), ...
(LaPresse) Ogni primavera, da migliaia di anni, l'alce svedese migra lungo gli stessi sentieri nella foresta per raggiungere ...
Urbino. Dopo un delicato lavoro di restauro, il 30 maggio lo Studiolo di Federico da Montefeltro riapre le porte ai ...
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
Da domenica 27 aprile poi ritorna il Festival Musica da camera Urbino, la stagione concertistica con solisti ... o ancora la ...
Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Informazioni sulle modifiche contrattuali o per Trasparenza tariffaria ...
con una mostra che aprirà a maggio a Palazzo Ducale di Urbino. L'estro pienamente moderno del giovane pittore sarà testimoniato da una selezione di 54 dipinti. Dalla ritrattistica alla pittura ...